|
|
|
III Convegno Nazionale di Reologia Applicata
San Donato Milanese (Milano)
09/12/1995
Per informazioni rivolgersi a Romano Lapasin
Tel. 0406763434
E-Mail: romanol@dicamp.univ.trieste.it
Informazioni Generali sull'evento
La Rheotech è una Società Scientifica a carattere nazionale fondata nel 1990 per la promozione e lo sviluppo di studi e ricerche nel campo della Reologia Applicata.
Evento sponsorizzato da: EniRicerche, RheoTech
Elenco Abstact dell'evento
Alginato da Azobobacter vinelandii: comportamento reologico in sospensioni acquose
D. Amici, F. Clementi, P. Fantozzi, M. Mancini, M. Moresi, F. Mancini
Approccio frattale alla reologia delle sospensioni di particelle aggregate
R. Lapasin, M. Grassi, S. Pricl, A. Zupancic
Aspetti reologici nella produzione di succhi di arancia mediante processi a membrana
V. Calabrò, B. de Cindio, A. Belloni
Caratteristiche strutturali di emulsioni a cristalli liquidi
A. Semenzato, A. Tollardo, A. Bettero
Caratterizzazione chimica e reologica di miscele multicereali usate per la produzione di snacks mediante estrusione cottura
D. Peressini, A. Sensidoni, A. Belloni, P. D'Antona, C.M. Pollini, B. de Cindio
Caratterizzazione reologica del diagramma di fase ternario:acqua-decanolo-caprilato di sodio
P. D'Antona, L. Del Gaudio, L. Tinucci, A. Belloni, B. de Cindio
Comportamento reologico di fanghi di perforazione a base acquosa durante la perforazione di formazioni argillose
G. Gallini, A. Guarnieri
Correlazioni tra misure reologiche calorimetriche (D.S.C.) a bassa temperatura di basi lubrificanti
S. Cobianco, P. D'Antona, A. Belloni, B. de Cindio, R. Santorelli, G. Ponti
Degradazione anaerobica di reflui industriali organici in reattori a membrana: modellazione reologica
B. Brancato, G. Pisano, D. Cacace
Fenomeni di rilassamento di macromolecole in fusi polimerici
G. Giannotta, A. Gennaro, L. Abbondanza
Il modello reologico di Herschel-Bulklev nell'idraulica di perforazione
A. Merlo, R. Maglione
Influenza di temperatura e concentrazione sulla reologia di soluzioni acquose di idrossipropilcellulosa
S. Guido, N. Grizzuti
Misure di tensione interfacciale in blend polimeriche
L. Di Santo, N. Grizzuti, S. Guido, I. Sigillo
Modelli reologici per fluidi di perforazione
R. Maglione, G. Ferrario, K. Rrokaj, A. Calderoni
Nuovi approcci per valutare la viscoelasticità e la tissotropia dei fanghi di perforazione a base oleosa anche in condizioni HPHT
G. Gallino, L. Xiao
Processo di dispersione e proprietà reologiche di sospensioni di ossidi ceramici
A. Clausi, C. Galassi, R. Lapasin, E. Roncari
Proprietà reologiche dei succhi di arancia sterilizzati mediante l'alta pressione. Implicazioni merceologiche
M. Di Matteo, G. Donsì, G. Ferrari, G. Grasso, A. Belloni
Proprietà reologiche di cementi per pozzi petroliferi additivati con agente gas block
G. Galloni, P. D'Antona, B. de Cindio, N. Moroni
Proprietà reologiche di sospensioni di cellule ematiche
G. Nunziata, R. Sedda, A. Carbone, P. D'Antona, B. de Cindio
Proprietà viscoelastiche di gel alginato
D. Amici, M. Mancini, M. Moresi
Proprietà viscoelastiche di sistemi tamponanti per cavi per telecomunicazioni
L. Chiaro, R. Lapasin, O. Savonitti
Reologia di dispersioni di greggio in acqua: correlazioni con stabilità e potenziale esa
A. Di Lullo, F. Porcelli
Reologia di sospensioni acquose di argilla deflocculate con tripolifosfato di sodio a differenti fasi cristalline
F. Andreola, P. Pozzi, M. Romaglioli
Reologia ed idraulica di fluidi di cementazione per pozzi petroliferi. Parte I: modelli reologici ed idraulica
G. Gallino, R. Muharremi, S. Zaho, N. Moroni
Reologia ed idraulica di fluidi di cementazione per pozzi petroliferi. Parte II: misure dinamico meccaniche delle malte ed invecchiamento del cemento
G. Gallino, G. Calloni, N. Moroni
Studio delle ramificazioni a catena lunga nelle poliolefine
L. Lucchelli, G.B. Morelli, L. Locatelli
Studio reologico della cinetica di formazione di emulsioni W/O mediante geometria elicoidale
P. D'Antona, A. Di Lullo, A. Belloni, L. Del Gaudio, B. de Cindio
Variazioni di parametri reologici durante la conservazione di pesche in imballaggi con microatmosfera controllata
M. Di Matteo, G. Donsì, G. Ferrari, G. Grasso
Viscosità in serie omologhe oligomeriche: effetto copolimerico delle unità terminali
M. Levi, G. Tieghi
|
|
|
|
|