|
|
|
II Convegno Nazionale di Reologia Applicata
Sorrento
09/06/1994
Per informazioni rivolgersi a Romano Lapasin
Tel. 0406763434
E-Mail: romanol@dicamp.univ.trieste.it
Informazioni Generali sull'evento
La Rheotech è una Società Scientifica a carattere nazionale fondata nel 1990 per la promozione e lo sviluppo di studi e ricerche nel campo della Reologia Applicata.
Evento sponsorizzato da: EniRicerche, RheoTech
Elenco Abstact dell'evento
Calcolo delle perdite di carico in impianti di depurazione per il trattamento di fanghi concentrati: approccio reologico
B. Brancato, G. Pisano
Caratterizzazione del precursore di un catalizzatore per oligomineralizzazione: studio della transizione sol-gel tramite misure reologiche e dati di attività catalitica
G. Bassi, P. D'Antona, A. Belloni, C. Perego
Caratterizzazione reologica del cuoio per suola mediante prove oscillatorie in flessione
A. D'Amore, G. Bufalo
Caratterizzazione viscoelastica di rivestimenti per fibre ottiche
S. Apone, L. Chiaro, G. Grego, P. Regio
Comportamento tempo-dipendente delle sospensioni ceramiche
C. Galassi, E. Rastelli, R. Lapasin
Correlazione tra parametri reologici e trasferimento del calore nei processi di scambio termico in continuo
L. Menini, A. Trifirò, L. Migliolo, R. Massini, S. Gherardi
Effetti della temperatura sui parametri reologici di fluidi vegetali in relazione al loro contenuto di polpa
L. De Simone, A. Trifirò, S. Gherardi
Generazione automatica di modelli reologici di materiali viscoelastici
A.C. Capelo, L. Ironi, S. Tentoni
I rivestimenti termoindurenti in polvere: aspetti connessi col comportamento reologico
D. Mallamaci
Influenza del comportamento reologico sul calcolo dell'effeto sterilizzante di fluidi alimentari sottoposti a trattamento termico in continuo
L. Miglioli
Interazioni sinergiche in gel: Xatano-Locust Bean Gum
G. Copetti, M. Grassi, R. Lapasin, S. Pricl
La reo-ottica tecnica di caratterizzazione reologica di sistemi strutturati: applicazione ai blend polimerici
N. Grizzuti
La sterilizzazione in asettico di prodotti vegetali in pezzi: modellazione reologica
M. Davide, V. Hoff, B. de Cindio, B. Brancato, G. Bianco
Misure delle proprietà viscoelastiche del sangue mediante un reometro a stress controllato
G. Nunziata, P. D'Antona, B. de Cindio
Modellazione reologica della fase d'impasto di sitemi cerealicoli
S. Correra, R. Calabria
Modellazione reologica nell'essiccazione di paste secche
C.M. Pollini, B. Brancato, B. de Cindio
Ottimizzazione dei trattamenti termici per prodotti alimentari eterogenei: influenza delle proprietà reologiche del liquido sulla cinetica di riscaldamento dei pezzi
D. Cacace, G. Dipollina, F. De Sio, L. Palmieri
Problematiche inerenti all'estrusione di sistemi acqua-sfarinati di cereali
C.M. Pollini
Proprietà addensanti dell'idrossipropilguaro e derivati idrofobizzati
L. De Lorenzi, G. Molteni, S. Pricl, G. Torriano
Proprietà meccaniche di essiccati vegetali: effetto del trattamento sulle caratteristiche del modulo elastico
M. Di Matteo, G. Grasso
Proprietà viscoelastiche del corpo vitreo e dei sostituti vitreali
M. Mensitieri, L. Ambrosio, L. Balzano, D. Lepore, L. Nicolais
Proprietà viscoelastiche di paste saldanti per l'industria elettronica
D. Casati, R. Lapasin, V. Sirtori
Reologia degli impasti: applicazione della geometria
P. D'Antona, A. Belloni e B. de Cindio
Reologia dei lubrificanti: low gap approach
P. D'Antona, G. Carignano, R. Santorelli, G. Ponti
Reologia di amidi modificati alimentari
A. D'Agostino, M. Esposito, R. Lapasin, G. Torriano
Reologia di soluzioni concentrate di tensioattivo
P. D'Antona, A. Belloni, G. Carignano, B. de Cindio
Reologia di sospensioni concentrate di acqua e farina
R. Calabria, B. de Cindio
Ruolo della reologia nell'ottimizzazione e nell'uso dei fanghi di perforazione
G. Gallino
Ruolo della viscoelasticità nel rilascio controllato dei farmaci
G. Mensitieri, M.A. Del Nobile, L. Nicolais, M.I. La Rotonda
Stabilità di emulsioni a cristalli liquidi formulate con ossidi inorganici
A. Semenzano, C. Dall'Aglio, A.Tollardo, I. Calliari e A.Bettero
Studi cinetici sulla perdita di consistenza di frutta in pezzi sottoposta a trattamenti termici
A. Prosperini, L. Miglioli, A. Trifirò, R. Massini
|
|
|
|
|