|
|
|
V Convegno Nazionale Di Reologia Applicata
Viterbo
04/06/1997
Per informazioni rivolgersi a Romano Lapasin
Tel. 0406763434
E-Mail: romanol@dicamp.univ.trieste.it
Informazioni Generali sull'evento
Evento sponsorizzato da: EniRicerche, RheoTech
Elenco Abstact dell'evento
Analisi dinomico-meccaniche sulle fasi disperse in polimeri rinforzati con gomma
L. Castellani
Caratterizzazione del potere gelificante di alginati
M. Mancini, M. Moresi
Caratterizzazione reologica delle caciotte di pecora
D. De Santis, F. Sappino
Caratterizzazione reologica di farine di grano tenero con diversa qualità panificatoria
L. Piazza, E. Balestra, M. Vanelli, A. Belloni, P. D'Antona
Caratterizzazione reologica di maionesi contenenti differenti concentrazioni di alginato algale e batterico: studio della consistenza
F. Mancini, F. Clementi, D. Peressini, P. Fantozzi
Caratterizzazione reologica di miscele per la produzione di paste fresche
A. Sensidoni, D. peressini, G. Zurlo, S. Pusterla, C.M. Pollini, B. de Cindio
Caratterizzazione reologica di prodotti solari contenenti additivi polimerici
A. Semenzato, M. Marcazzan, N. Nardiello, A. Bettero
Cinetica dei fenomeni di coalescenza indotta dal flusso in blend polimerici immiscibili
N. Grizzuti
Cinetica di indurimento di sistemi vernicianti acquosi a base epossidica
G. Torriano, L. De Lorenzi, R. Lapasin
Comportamento reologico delle travi di S. Maria in gradi (Viterbo)
E. Corona
Comportamento reologico di serie omologhe oligomeriche al variare della temperatura e del peso molecolare
M. Levi, S. Monti, A. Belloni, M. Vanelli, P. D'Antona
Effetto della rilavorazione sulle proprietà del polipropilene
L. Incarnato, P. Scarfato, D. Acierno
Effetto delle condizioni fluodinamiche e di metodi di lavaggio in situ sul recupero di lieviti per microfiltrazione tangenziale
S. Lo Presti, R. Bubbico, M. Moresi
Impiego di carbossimetilcellulose come leganti negli smalti ceramici: studio del comportamento reologico
F. Andreola, P. Pozzi, M. Romagnoli
Influenza dela lecitina di soia sulle caratteristiche reologiche di ripieni per snack dolci
D. Peressini, A. Sensidoni, G. Zurlo, E. Cama, C. M. Pollini , B. de Cindio
Modelli viscoelastici frazionari applicazione a soluzione e gel polisaccaridici
S. Pricl, R. Lapasin, M. Grassi
Prolungamento della shelf-life della "gerbera" e suo monitoraggio mediante prove meccaniche
L. Cinquanta, M. Di Matteo, G. Donsì, G. Grasso, R. Nigro
Prolungamento della shelf-life della fragola e suo monitoraggio mediante prove reologiche
M. Di Matteo, G. Grasso, L. Cinquanta, E. La Notte, R. Nigro
Proprietà reologiche di polimeri stiremici con fase elastomerica dispersa
P. Lomellini
Proprietà reologiche di puree di legumi
D. Cacace, L. Palmieri, N. Grizzuti, C. Summa
Proprietà reologiche di sospensioni di allumina: dipendenza della concentrazione di disperdente e di sodio
A. Kristoffersson, R. Lapasin, A. Zupancic
Proprietà reologiche di yogurt a coagulo rotto: ruolo delle specie batteriche ed effetti simbiotici
R. Lapasini, D. Lavezzari, N. Russo
Rheology and microstructure of food emulsions: an overview
C. Gallegos
Risposta reologica di formaggi magri integrati con idrocolloidi naturali
D. De Santis, M. T. Frangipane, P. Carlini, R. Forniti
Sospensione di mullite per impregnazione di spugne
C. Bassarello, E. Roncari, C. Galassi and R. Lapasin
Studio reologico della coestrusione di snacks ripieni
B. de Cindio, B. Brancato, C. M. Pollini
Valutazione del limite di scorrimento di barbottine ceramiche industriali
Albertazzi A., Rastelli E.
Valutazione di caratteristiche reologiche e chimico-fisiche di pasta alimentare in cottura
P.Pittia, R. Ruccio, M. Dalla Rosa e E. Maltini
|
|
|
|
|